Cosa hanno in comune uno scienziato ed un toy-designer?
La curiosità di guardare cosa c’è sotto.
Gunther von Hagens e Jason Freeny hanno sbirciato nel corpo, umano e non, per scoprire che infondo dentro siamo realmente tutti uguali. E l’anatomia diventa arte.
Grazie alla tecnica da lui inventata, la plastinazione, von Hagens ha sezionato corpi umani rendendoli sculture di organi e vene. Un vero e proprio museo dell’uomo, nel quale raccogliere e conservare una collezione di centinaia di uomini senza vestiti né pelle. Lasciati a nudo, immobili e plastici, intrappolati nel quotidiano dei gesti.
Uno spettacolo anatomico simile è stato realizzato dall’illustratore digitale Jason Freeny, che ha disegnato cutaway dei più famosi giocattoli.

Super Mario Bros
Barbie, Super Mario Bros, Hello Kitty e Nemo sono solo pochi dei personaggi che Freeny ha sezionato. L’artista americano si è divertito a mostrarne l’ “anima anatomica“, mettendo in risalto le distorsioni degli organi e degli scheletri dei nostri giocattoli preferiti.

Hello Kitty
” I like all my work, but my favourite is the first one where I showed the inside of a dog made with a ballon.”
Jason Freeny

Pneumatic Anatomica